Scrivere su un blog richiede creatività e competenza ancor prima che abilità linguistica.
Se desideri rendere pubblico il tuo primo blog, dovrai prepararti a scrivere una volta alla settimana, o preferibilmente, una ventina di volte al mese per un paio d'anni.
E ho notato che per molti è difficile farlo; mantenere l'attenzione su un argomento per un tempo così lungo (6 mesi o 2 anni), senza perdere di qualità, è qualcosa a cui non siamo abituati.
Ma soprattutto, prima o poi, gli argomenti non finiscono?
La risposta a questa domanda è: no! Per almeno 3 motivi.
1° motivo: più ti evolvi, fai esperienze ed aumenti le tue competenze, più sarà facile per te trovare ispirazione. Chi si occupa di coaching non dovrebbe avere problemi a scrivere su un blog per una vita intera... perché è dalla tua vita che prendi spunto.
2° motivo: non ti devi preoccupare della ridondanza. Il tuo messaggio deve essere ridondante: non importa se esponi la stessa idea da 100 angolazioni diverse, anzi è vivamente consigliato.
3° motivo: più scrivi, più diventi creativo. Ed in questo senso il blog è un allenamento anche per il coach: aiuta a riformulare le proprie conoscenze, ad espanderle, a sviluppare capacità di pensiero laterale, ecc.
Tuttavia, prima di aprire un blog, devi sapere dove ti porterà.
E se vuoi evitare di perdere una marea di tempo dietro un blog anonimo, generalista o che non valorizza la tua figura: i segreti per il successo nel coaching (ps. evvai! Anch'io parlo di segreti!)
Nessun commento:
Posta un commento